GUARDIA D'ONORE Padova
17 marzo 2019
Domenica 17 Marzo si è celebrata la S. Messa per l’Unita d’Italia. La manifestazione è stata voluta dalla delegazione rodigina della Guardia d’Onore alle reali tombe del Pantheon a Roma a 158 anni dalla proclamazione. Era presente anche la delegazione di Padova presieduta dal Gen. Piero Grassi, ispettore regionale. La nascita dello stato Italiano è avvenuta con il Regno d’Italia il 17 Marzo 1861. Alla S. Messa erano presenti molte autorità Militari, Civili, oltre a tantissimi labari delle Associazioni d’Arma tra cui il N. Azzurro con il pres. Maron. Al termine della funzione il Gen. Grassi ha commemorato anche re Umberto II nell’anniversario della sua morte avvenuta a Ginevra, in esilio, il 18 Marzo 1983. L’incontro si è concluso con la conviviale tra soci e associazioni con i loro familiari.
(Click sulle immagini per visualizzare foto e video)
(Click sulle immagini per visualizzare foto e video)
CONSEGNA TESSERE 2018
Servizio di Guardia 2018
19-02-2016
Incontro a Villa Giustiniani
Il giorno 8 giugno 2014 le Guardie d'Onore della Delegazione di Padova si sono riunite presso lo splendido parco della Villa dei Conti Giustiniani per l'annuale riunione. Dopo la Santa Messa, celebrata da Monsignore Celleghin, Rettore del Tempio dell’Internato Ignoto di Padova, il Generale Pietro Grassi, Ispettore per il Veneto dell’Istituto, ha illustrato una pagina della storia di Casa Savoia, "Dalla nascita del Regno alle soglie della rivoluzione". L’incontro, presieduto dal Consultore del Regno, conte Nicolò Giustiniani, ha visto la partecipazione del Presidente dell’Istituto Nazionale Guardie d’Onore al Phanteon, comandante Ugo d’Atri, del Delegato di Padova, Generale Roberto Giacalone, del Delegato di Venezia, Gennaro Belladonna, del direttore della rivista Opinioni Nuove – Notizie, Pietro Fracanzani, del Presidente della Società Cooperativa A. Cavalletto, Giulio de Rénoche, e dell'Onorevole Alberto Lembo.
(Click sulle immagini per visualizzare foto e video)
(Click sulle immagini per visualizzare foto e video)
Natale 2013
Finisce l’esilio dei Savoia
ROMA
10 Ottobre 2002, finisce l’esilio dei Savoia
"Una felicità grandissima." è la prima reazione che arriva da casa Savoia.
"E' una cosa bellissima." dice Marina Doria.
"Abbiamo appreso la notizia con commozione e soddisfazione. Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno capito e hanno votato per poterci far rientrare nel nostro Paese anche come privati cittadini." dice Vittorio Emanuele di Savoia.
"Festeggeremo tutti insieme a Napoli il nostro ritorno in Italia." annuncia Emanuele Filiberto.
E' palpabile la soddisfazione che si respira in casa Savoia. Un fiume di parole quello che arriva dai discendenti del re dopo aver appreso il via libera del Senato al loro rientro.